Key Averages
Il Milanese Imbruttito
Instagram Profile
Il Milanese Imbruttito’s Instagram is projected to grow by - / day
Projection based on recent performance trends.Followers Graph

Register for FREE email alerts on sudden spikes or drops in followers for Il Milanese Imbruttito.
- Real-time alerts
- Growth insights
- No card required
Il Milanese Imbruttito — Instagram Follower Projections
Projected growth from past data. Actuals may vary with trends or algorithm shifts.
Time Until | Date | Followers | Posts | Growth |
---|---|---|---|---|
Live | 870,464 | 3,896 | — | |
Not enough data. |

Il Milanese Imbruttito has an Instagram engagement rate of 0.46%
Il Milanese Imbruttito Historical Stats
Latest 15 entries. Daily follower gains and drops.

Il Milanese Imbruttito can charge up to $100 USD per Instagram post.
Typical range: $60 – $100 USDIl Milanese Imbruttito’s Influence Rate
Export CSVIl Milanese Imbruttito shows an influence rate of 0.46%, suggesting a reach of ~3.7K per post.
-
Il Milanese Imbruttito (@milaneseimbruttito) — 870K FollowersEngagement: 0.46% · Avg. Likes: 3.7K · Avg. Comments: 279
FAQ – Il Milanese Imbruttito Instagram Stats
Common questions about Il Milanese Imbruttito’s Instagram analytics.
- Buongiorno, svegliati bene? State già bestem*iando contro il traffico? Dai su, fatevi ‘sta carrellata di Svuota Spam: c’è chi sta messo peggio di voi. 1. Milano, reel virale: un creator gira con la Ferrari a 80 km/h in pieno centro e viene fermato dalla polizia locale. Il vigile, invece di multarlo, si complimenta e gli chiede pure di sgasare. Risultato? Polemicone, ovvio. 2. Altra polemica a Milano, questa volta contro lo Sgroi Bistrò in zona NoLo: cartello in panetteria con scritto “Taglio prodotti: +20 centesimi”. Per il locale è un servizio extra, per i social una follia. 3. Una manager inglese vince la causa contro l’azienda che l’aveva cacciata dopo aver dato del “testa di caXXo” e dello “stro*zo” al capo. Il tribunale: licenziamento sproporzionato. Risultato? 40mila dollari di risarcimento. 4. A 93 anni Jim Arrington è ancora il bodybuilder più anziano in attività. Il suo segreto? Passione, disciplina e una dieta a base di olio d’oliva e funghi. King totale. 5. In Canada arrestato un uomo ubriaco alla guida… di una jeep giocattolo rosa edizione Barbie. Senza patente valida e con tasso alcolemico oltre i limiti, il “Ken” ora finirà pure in tribunale. 6. Due sposi di Anagni finiscono in ospedale dopo una rissa con un contadino: si erano fermati nel suo campo di girasoli per le foto. Lui li accusa di violazione di proprietà privata, loro denunciano l’aggressione. Giorno indimenticabile, ma per i motivi sbagliati. 7. Correre coi tacchi è già dura, farlo all’indietro sembra impossibile. Lo spagnolo Christian Roberto López Rodríguez ci riesce: 100 metri in 16,55 secondi. Guinness World Record portato a casa. Skill inutile, ma rispetto.
- Scatenatevi 👇🏼
- La Southwest Airlines, una delle compagnie aeree più grandi d’America, ha deciso che chi non ci sta tra i braccioli del sedile – perché in sovrappeso – dovrà pagare due posti invece di uno. È una notizia, perché fino a poco tempo fa la policy era più “rilassata”: o ti compravi in anticipo un secondo biglietto e poi chiedevi il rimborso, oppure all’aeroporto potevi farti assegnare un secondo posto gratis, se disponibile. Insomma, chi non riusciva a stare comodo su un unico sedile ha sempre avuto la possibilità di chiederne un altro vicino, gratuitamente. Dal 27 gennaio 2026 invece cambia tutto: serve prenotare e pagare in anticipo. E occhio, perché il rimborso non è più garantito: arriva solo se sull’aereo resta almeno un posto libero e se il biglietto aggiuntivo è della stessa classe. Ah, e la richiesta va fatta entro 90 giorni. Zero sbatti? Eh no. La compagnia ha messo nero su bianco: “I clienti che non hanno lo spazio necessario a bordo dovranno acquistare un posto aggiuntivo e pagare le relative tariffe.” Apriti cielo. La community di viaggiatori plus size non l’ha presa bene. Jason Vaughn, agente di viaggio e fondatore del sito Fat Travel Tested, ha dichiarato: “L’attuale politica di Southwest aveva reso i voli più confortevoli per tutti. Questo cambiamento peggiorerà l’esperienza di viaggio per chiunque.” Risultato? Southwest è la prima grande compagnia americana a rendere obbligatorio il doppio biglietto per chi non ci sta in un solo sedile. Una regola nuova e parecchio discussa che – già lo sapete – farà parlare un bel po’ nei prossimi mesi. Che ne pensate?